Max Colaci al lavoro sul mixer negli studi di Radio Dolomiti assieme a Gabriele Biancardi

foto trentinovolley.it

Trento, 13 gennaio 2016

 

La sesta puntata di “Trentino Volley in FM – dj per un giorno”, trasmessa stamattina sulle frequenze di Radio Dolomiti, ha consentito ai radioascoltatori di conoscere i gusti musicali di Massimo Colaci, uno dei giocatori più importanti della rosa e fra quelli più amati del pubblico trentino che, nonostante non possa realizzare punti diretti, ne riconosce il suo costante apporto alla causa gialloblù.
Adoro la musica e la apprezzo in particolar modo quando riesce a farmi ricordare momenti importanti della mia vita, tutti contraddistinti da canzoni particolari – ha raccontato il trentenne pugliese - . Nella mia playlist ho quindi messo una canzone di Jovanotti che mi ricorda il momento in cui ho chiesto a mia moglie Marisa di sposarmi, una dei Muse che mi riaggancia al mio periodo universitario e al mio migliore amico che mi me li faceva ascoltare fino a farmeli odiare e una di Ligabue che riporta alla mente la vittoria del mio primo scudetto a Trento, nel 2011 a Roma contro Cuneo”.
Il libero è un ruolo di sofferenza come amava ripetermi Andrea Bari ma offre comunque grandi gratificazioni ed è diventato nel tempo sempre più importante – ha poi dichiarato Colaci passando a parlare di pallavolo - . Mi fa piacere che la gente lo apprezzi sempre di più; una volta si pensava che lo dovesse ricoprire solo chi non sapeva schiacciare o era troppo basso. Ora non è più così. Il quarto di finale di Coppa Italia con Molfetta? In Puglia lo scorso 22 dicembre cercavamo il riscatto dopo il severissimo ko subito in campionato e lo abbiamo ottenuto; giovedì sera al PalaTrento vogliamo completare l’opera ed ottenere il pass per la Final Four”.


La Top 3 musicale di Massimo Colaci:
1. Come musica - Jovanotti
2. Starlight – Muse
3. Non è tempo per noi – Ligabue

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa